ABOUT SEDDYS: La collezione FW23-24

Scopri come nasce una collezione SEDDYS e quali sono gli "ingredienti" del nostro servizio premium custom

Da molti anni ormai si sente parlare di custom, un mondo variegato che pone al centro la sneaker culture e offre la possibilità di esprimere la propria creatività senza limiti. Per SEDDYS, dal 2014 ad oggi il custom su sneakers è diventato un vero e proprio lifestyle: fra innovazioni tecniche, ricerca stilistica, attenzione ai dettagli e studio di tendenze e materiali, vi portiamo a scoprire alcuni degli elementi che danno vita ad una collezione custom by SEDDYS, in particolare la stagione Fall/Winter 2023-24.

DESIGN / PROJECT LAB: all’interno del nostro Lab vengono progettate le collezioni custom: per ogni modello si parte dall’idea, per poi sviluppare il design e realizzare i singoli elementi che lo compongono.

Uno degli elementi distintivi dello stile SEDDYS sono gli stencil e le patch (in foto insieme ad un piccolo spoiler di un nuovo prodotto in arrivo!), che permettono di realizzare su sneakers e tessuti un'infinita varietà di disegni e figure in modo preciso e dinamico, lasciando spazio alla creatività.

STAMPA DIGITALE / PATCH IN TESSUTO: uno degli elementi distintivi della collezione autunno/inverno sono le patch realizzate con la tecnica della stampa digitale. Ogni patch è studiata in base allo stile del modello e può essere realizzata con vari tessuti e forme: tela, eco-pelle, jeans ed altri tessuti vengono ritagliati e posizionati sapientemente sulle scarpe raccontando, attraverso immagini, la storia dietro ad ogni custom.

AEROGRAFO: Uno degli strumenti più utilizzati da SEDDYS è l’aerografo, attraverso cui è possibile ricreare effetti innovativi e originali su sneakers (ma anche su tessuti) con le sfumature oppure effetti grafici con le maschere. L'aerografo nella nuova collezione è fondamentale per ricreare uno dei trend del momento, l'effetto fulmini, ma anche per creare giochi di luce e colore sulle scarpe con precisione grazie alle maschere.

DISEGNO FREE-HAND: Non esiste custom senza il disegno a mano libera, che SEDDYS applica in modo contemporaneo dando vita a disegni, lettering ed elementi figurativi ispirati a moda, arte, musica e cultura pop.

Precisione, creatività e e tecnica sono alla base del disegno a mano libera su sneakers, creando infinite possibilità di personalizzazione anche su richiesta del cliente in base alla propria estetica e ai propri interessi.

APPLICAZIONI: SEDDYS utilizza solo borchie ABS nichel-free e super leggere. Sia le borchie che le perle e i cristalli sono certificati e lasciano spazio a infinite possibilità di personalizzazione.

I cristalli e le perle sono accuratamente applicati a mano, uno ad uno, mentre le borchie sono posizionate sulle sneakers attraverso il torchietto, che garantisce resistenza e durabilità. Il plus? Le infinite possibilità di combinazione fra colori, quantità e dimensioni di ciascuna delle applicazioni.

TAGLIO E CUCITO: lo staff specializzato di SEDDYS utilizza macchine da cucire appositamente studiate per applicare qualsiasi tessuto sulle sneakers in modo preciso e professionale. Il tessuto, in particolare in versione “patchwork”, è parte integrante dell’ultima collezione FW23-24, così come il denim, trend del momento ma anche elemento iconico nella storia della moda.

TECNICHE DI LAVAGGIO: alcune particolari tipologie di colorazione sono realizzate attraverso tecniche di lavaggio, perfette per ricreare sulla scarpa l’effetto sfumato “stone-washed” o l’effetto “vintage” su alcune parti o sull’intera sneaker. Il segreto? La scarpa viene interamente immersa nel colore attraverso lavaggi speciali, ottenendo delle sfumature omogenee e una texture opaca.

CONTROLLO QUALITÀ: l’ultimo step riguarda l’attenzione e la cura dei dettagli: ogni prodotto viene controllato, allacciato e rifinito con targhetta-logo SEDDYS prima di essere preparato per la spedizione nella box insieme al laccio originale.

La nuova collezione Autunno/inverno 2023-24 è in arrivo a partire da lunedì 9 ottobre 2023 su www.seddys.com